Ultime News

Che cosa vedere di nuovo in TV dal 2 all’8 dicembre (+ un film al cinema!)

Accendete la Tv che c’è un sacco di roba da vedere (soprattutto  a Napoli):

Piedone lo sbirro risorge a Napoli (su Sky)  – Finalmente sapremo che fine fa il ragazzo cattivo Lo Cascio nella splendida The bad guy (su Prime Video) – Tutti a ballare in piazza (sempre a Napoli) per la finale di X Factor (su Sky)  – Keira Knightley in versione 007 su Netflix – Cinque scugnizzi cercano un tesoro (sempre a Napoli, ma almeno nei sotterranei) su Disney+ – Zorro torna su Paramount+ – Su Disney+ arriva la docu per i nerd fissati col cosmo – Il maestro Almodovar la fa finita al cinema

Piedone – Uno sbirro a Napoli – Serie Tv, su Sky Cinema 1 e Now dal 2 dicembre.

Salvatore Esposito interpreta un ispettore di polizia ispirato all’iconico commissario Rizzo interpretato da Bud Spencer nel poliziottesco del 1973 Piedone lo sbirro, primo film della tetralogia diretta da Steno.

Vincenzo Palmieri (Esposito) è un ispettore di polizia di stanza a Napoli, accanto a lui lavorano la commissaria Sonia Ascarelli (Silvia D’Amico) capo del distaccamento di Polizia al porto di Napoli e l’ispettore aggiunto Michele Noviello (Fabio Balsamo). Le loro prime indagini hanno come obiettivo il traffico di una nuova droga che arriva da Amburgo.

«È stato chiaro fin da subito che in questa serie non avremmo scimmiottato Bud Spencer e i film della saga di Piedone» ha raccontato Esposito. «Piedone non si può copiare, è un po’ come essere Batman: indossi il suo costume e ti ispiri ai suoi valori: cercare la verità e muoversi con intelligenza in quel “mondo di mezzo” fatto di gente che vive ai margini della legalità».

The bad guy 2 – Serie Tv, su Prime Video dal 5 dicembre.

Finalmente arriva il seguito della più divertente e intelligente serie a tema mafia degli ultimi anni, che vede protagonista Luigi Lo Cascio.

Non voglio spoilerarne neanche un minuto: se non lo avete già fatto guardatevi piuttosto la prima stagione che vi riassumo qui sotto.

Nino Scotellaro (Lo Cascio) è un magistrato siciliano che combatte la mafia da sempre, ha una sorella carabiniere (Selene Caramazza) ed è sposato con una brillante avvocatessa (lei è Claudia Pandolfi), figlia di un collega fatto assassinare da un boss di Cosa di nostra. È proprio quel boss che il magistrato sta inseguendo senza successo da ben 15 anni, e che ogni volta che sta per catturare scompare misteriosamente, tanto da indurlo a sfogarsi con la stampa: qualcuno evidentemente lo avverte. Poi il colpo di scena: è lui stesso a venire accusato di essere la “gola profonda” e condannato a 15 anni di carcere.

Cinque anni dopo, tuttavia, Nino riesce ad evadere in modo rocambolesco e si rifugia in casa di un mafioso (Vincenzo Pirrotta) che ha conosciuto quando era magistrato. Tutti lo credono morto e lui elabora un piano disperato: assumere l’ identità di un mafioso e uccidere il boss che lo ha incastrato presentandosi al battesimo del nipotino. Di lì la storia prosegue con sviluppi surreali in perfetto equilibrio tra il dramma e la commedia, mentre Nino pian piano si trasforma suo malgrado in un “uomo d’onore” e contemporaneamente seguiamo le vite parallele della sorella che lo crede un traditore e della moglie a pezzi per la sua dipartita.

La prima stagione è un piccolo capolavoro di scrittura, di trovate narrative, di dialoghi, di casting, di regia, di ambientazioni, sostenuto da una regia molto pop e quasi “tarantiniana” (la firmano Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana), speriamo solo che anche la seconda sia all’altezza. Nel cast intanto entrano anche Stefano Accorsi, Carolina Crescentini e Aldo Baglio.  

X Factor 2024 La finalissima. Talent show, su Sky e Now e in chiaro su Tv 8 il 5 dicembre.

È la prima finale in esterna del celebre show musicale, che quest’anno celebra la sua diciottesima edizione, e si terrà live a Napoli in Piazza Plebiscito. Presenta come sempre Giorgia, ed è previsto come superospite nientedimeno che Robbie Williams, in Italia proprio in questi giorni per presentare il suo film biopic Better Man, che uscirà al cinema il 1° gennaio.

In gara ci sono gli ultimi quattro artisti sopravvissuti alle eliminazioni: la band rocchettara dei Les Votives, il giovanissimo Lorenzo Salvetti e i jazzisti Patagarri, appartenenti al team di Achille Lauro, e poi Mimì, la cantante di Manuel Agnelli.

Gli altri due giudici, Paola Iezzi e Jake La Furia saranno ovviamente presenti, ma sono ormai fuori dai giochi.

Spoiler: secondo i bookmakers vincerà Mimì.

Black Doves – Serie Tv, su Netflix il 5 dicembre.

Keira Knightley è la protagonista di questa nuova spy story britannica ambientata a Londra durante le feste di Natale.

Helen (Knightley), insospettabile moglie e madre, è in realtà una spia professionista che da ben 10 anni trasmette i documenti riservati del marito politico a un’organizzazione segreta, le Black Doves. Quando il suo amante Jason (Andrew Koji) – di cui ovviamente la famiglia non sa nulla – viene assassinato, il capo dell’organizzazione (Sarah Lancashire) decide di metterla sotto la protezione del collega e vecchio amico Sam (Ben Whishaw).

I due partono dunque in missione per indagare su chi ha ucciso Jason arrivando a scoprire una vasta cospirazione che collega la torbida malavita londinese a un’incombente crisi geopolitica.

Uonderbois– Serie Tv, su Disney+ dal 6 dicembre.

Anche questa nuova serie Disney è ambientata a Napoli e racconta la storia di cinque amici dodicenni, inseparabili, che devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei “vasci” in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona.

Quando la statuetta viene rubata proprio dal loro idolo, Tonino Uonderboi, il nuovo “Munaciello” di Napoli, inizia l’avventura dei Uonderbois alla ricerca di un misterioso tesoro nella città  sotterranea.

Nel cast corale troviamo Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Daniele Rienzo, Francesco Di Leva, Ivana Lotito e la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo.

Il rapper Geolier interpreta due brani inediti, Ferrari e Parl’ cu mme che accompagna i titoli di coda.

Zorro – Serie Tv, su Paramount+ dal 6 dicembre.

È una nuova versione rivisitata della storia del cavaliere mascherato Zorro, qui interpretata dal premio Oscar Jean Dujardin accompagnato da un cast internazionale in cui figura anche Salvatore Ficarra, insieme a Audrey Dana, André Dussollier, Eric Elmosnino e Grégory Gadebois.

Nel 1821 Don Diego de la Vega diventa sindaco di Los Angeles, tuttavia la sua amata città si trova in difficoltà finanziarie a causa dell’avidità di un uomo d’affari, Don Emmanuel, e i suoi poteri non sono sufficienti per combattere l’ingiustizia.

Don Diego non usa la sua identità di Zorro da 20 anni, ma sembra che non abbia altra scelta che riportare il cavaliere in vita per il bene comune. E mentre lotta per bilanciare la sua doppia identità di Zorro e di sindaco, mette a dura prova il suo matrimonio con Gabriella, che è all’oscuro del suo segreto. Riuscirà a salvare il matrimonio e la sua sanità mentale in mezzo al caos?

Solar System – Docuserie, su Sky e Now dal 6 dicembre.

Narrata da Brian Cox, fisico e conduttore televisivo, racconta i misteri e le meraviglie del sistema solare.

Un posto in prima fila per osservare piogge di diamanti, vulcani giganteschi e oceani in esplosione come mai visti prima d’ora, uno spettacolo visivo straordinario creato grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia. 

Il film della settimana:

La stanza accanto  – Al cinema dal 5 dicembre (nella foto).

Arriva nelle sale distribuito da Warner Bros. l’ultimo film di Pedro Almodovar, Leone d’Oro alla Mostra cinematografica di Venezia 81.

Ispirato al romanzo Attraverso la vita della scrittrice statunitense Sigrid Nunez (che in realtà è abbastanza diverso) è il primo film in lingua inglese del maestro spagnolo e ha come protagoniste Julianne Moore e Tilda Swinton, affiancate da John Turturro, Alessandro Nivola e Juan Diego Botto in ruoli minori.

La scrittrice Ingrid (Moore) e la reporter di guerra Martha (Swinton) sono due amiche di vecchia data che si sono perse di vista da diversi anni. Quando Ingrid scopre che Martha ha un cancro terminale la loro amicizia si rinsalda, ma un giorno Martha fa all’amica una richiesta davvero inconcepibile: quella di restarle accanto e accompagnarla nei suoi ultimi giorni di vita, dato che ha deciso di non proseguire le cure e togliersi la vita. Un film malinconico e molto poco almodovariano, tuttavia intimo e intenso, sostenuto da un’interpretazione straordinaria delle due attrici protagoniste. Una riflessione originale e lucidissima sulla vita, le relazioni e la morte.

Immagine di Elisabetta Colangelo

Elisabetta Colangelo

Torna in alto