Vittoria Puccini si dà alla lirica su Raiuno – Kate Hudson invece al basket (su Netflix) – Mettete lo smoking sopra il pigiama, torna la notte degli Oscar – Alegria! (no, non è un’altra fiction su Mike Bongiorno, ma il live del Cirque du Soleil)
Belcanto
Serie Tv, su Raiuno (e poi su RaiPlay) da lunedì 24 febbraio (foto sotto).
Un melò in costume in puro stile Rai, ambientato nel mondo della grande lirica di fine Ottocento, racconta la storia di tre donne, una madre e le sue due figlie, che lasciano Napoli per trasferirsi a Milano e tentare una carriera nel mondo dell’Opera. Le tre sono in fuga da un marito e padre violento, e tutta la vicenda ha un po’ il sapore di un talent show in crinoline, ma forse servirà a farvi ascoltare qualche bella aria d’opera, Mozart, Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi.
Le protagoniste sono Vittoria Puccini, Caterina Ferioli (Antonia) e Adriana Savarese (Carolina), affiancate da un cast corale in cui figurano Carmine Recano, Giacomo Giorgio, Vincenzo Ferrera, Nicolò Pasetti, Andrea Venticchio, Serena De Ferrari, Andrea Bosca e Antonio Gerardi. Otto episodi divisi per quattro prime serate, tutti recuperabili su RaiPlay.

Running Point
Serie Tv, su Netflix giovedì 27 febbraio (foto di apertura e sotto).
«Lavoro nell’azienda di famiglia: la più grande squadra di basket di questo sport, i Los Angeles Waves, e questa è la storia della famiglia incasinata che la dirige». Kate Hudson, riassume così la trama della nuova serie che la vede protagonista, una comedy in cui si mescolano sport e riscatto al femminile.
Isla Gordon (Hudson) diventa presidente della leggendaria squadra di basket posseduta dalla sua famiglia e dalla quale è sempre stata esclusa, dopo che il fratello ha dovuto dimettersi a causa di uno scandalo. Non sa nulla di sport e dovrà affrontare tutta una serie di vicissitudini, spesso comiche, ma ovviamente finirà per avere successo.
Nel cast c’è anche Brenda Song nei panni dell’assistente di Isla e Justin Theroux in quelli di suo fratello, la serie è firmata dalla comica Mindy Kaling e si ispira alla vera storia di Jeanie Buss, presidente e proprietaria dei Los Angeles Lakers, nel 2020 la prima donna a vedere la propria squadra vincere un campionato NBA.

Oscars – La notte in diretta
Su Raiuno in diretta da Los Angeles nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo.
La diretta della 97esima edizione degli Academy Awards torna in Rai e sarà commentata da Alberto Matano insieme a diversi ospiti in studio che seguiranno il red carpet e la cerimonia al Dolby Theatre di Los Angeles.
Conduce la premiazione il comico Conan O’Brien, celebre per i suoi talk show: la serata come sempre sarà affollata da decine di super celeb, tra i favoriti in lizza per la statuetta Demi Moore, Mikey Madison, Adrien Brody, Sean Baker, Zoe Saldana.
Da guardare poi, se avete voglia di fare nottata, anche il red carpet del leggendario Vanity Fair Oscar Party 2025, dove poi si riversano molti dei premiati (sul canale YouTube di Vanity Fair).
Alegría – In A New Light
Spettacolo live de Il Cirque du Soleil, a Roma dal 1° marzo al 13 aprile, a Milano dal 25 aprile al 2 giugno, e per la prima volta a Trieste dal 13 giugno al 13 luglio.
Invece di un film al cinema per una volta vi propongo uno spettacolo live: il Cirque du Soleil non ha bisogno di presentazioni, e Alegria è la rivisitazione contemporanea di uno dei suoi più bei classici (del 1994), che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo e ha contribuito in maniera determinante a consacrare lo stile della compagnia. La sua colonna sonora è stata candidata ai Grammy ed è caratterizzata dalla celeberrima canzone Alegría, rimasta per ben 65 settimane consecutive nella Billboard World Music Chart.
Lo spettacolo racconta un regno decaduto, sospeso tra il desiderio di rinnovamento e le regole di un vecchio ordine ormai in declino e prevede acrobazie mozzafiato e scenografie e costumi spettacolari.