Ultime News

Al cinema Una Battaglia dopo l’altra con Leo DiCaprio

Paul Thomas Anderson, il regista di Magnolia, per intenderci, dopo Licorice Pizza del 2021 assolda un cast pazzesco per un filmone capolavoro (dura quasi 3 ore) dal sapore tarantiniano. Titolo originale One Battle After Another, esce al cinema giovedì 25 settembre.

Il protagonista è l’incommensurabile Leonardo DiCaprio, ma fate attenzione perché l’antagonista Sean Penn gli ruba la scena;  insieme a loro ci sono Regina Hall, la cantante e attrice Teyana Taylor e Benicio Del Toro, tutti superlativi.

La trama è complessa e non voglio spoilerarla: siamo negli Usa, DiCaprio e Taylor sono una coppia di rivoluzionari militanti e totalmente sopra le righe, membri di un gruppo organizzato che libera i messicani clandestini catturati al confine, partecipa a manifestazioni violente e assalta banche. Lei è la più folle dei due: le piace fare sesso durante le azioni, e non disdegna il “nemico”. Forse è per questo che dopo aver partorito una figlia entra in crisi, e mentre il gruppo viene in parte sbaragliato, anche a causa dei suoi errori, scompare.

Sedici anni dopo ritroviamo lui che ha cresciuto la bambina da solo in clandestinità, conducendo una vita sregolata ai margini della società, ma in fondo tranquilla. Lì però ricominciano i guai, perché entrambi diventano il bersaglio di uno stravagante colonnello dell’esercito (Penn) che crede di essere il padre della ragazza. E finiscono costretti a chiedere aiuto al vecchio gruppo rivoluzionario per riuscire a fuggire.

La narrazione si sviluppa quindi in tutta una serie di situazioni al limite dell’assurdo, alternando il registro drammatico al surreale, il malinconico al comico, le scene di violenza alla commozione, in un equilibrio quasi perfetto (con qualche piccola stanchezza qua e là).

Assolutamente fantastica l’interpretazione di Sean Penn, (prevedo nomination Golden Globe/Oscar come attore non protagonista); un capolavoro di regia e di suspance la scena clou che porta al finale, in cui vedremo l’inseguimento al cardiopalma di due automobili su una incredibile carreggiata a “onde” in pieno deserto.

Il film è scritto, diretto e prodotto da Paul Thomas Anderson, il team dietro la macchina da presa include il direttore della fotografia Michael Bauman, la scenografa Florencia Martin, il montatore Andy Jurgensen, la costumista Colleen Atwood, la direttrice del casting Cassandra Kulukundis. Le musiche sono firmate dal compositore Jonny Greenwood. Distribuisce Warner Bros. Picture.

Immagine di Elisabetta Colangelo

Elisabetta Colangelo

Torna in alto