Ultime News

Che cosa vedere di nuovo e (forse) di bello in TV dal 19 al 25 maggio + un film al cinema

Donne, su Netflix arrivano i “maschi veri” – Nicole Kidman torna santona su Prime – Julianne Moore strega tutti su Netflix – John Krasinski e Natalie Portman predatori della fonte perduta su Apple TV+ – Al cinema Tom Cruise si impegna nell’ultima Mission Impossible (mica ce lo farete morire, vero?)

Maschi veri

Serie Tv, su Netflix mercoledì 21 maggio.

Quattro amici ultraquarantenni – sono Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti – sono i protagonisti di questa serie comedy tutta italiana che riflette sul ruolo del maschio nella nostra società. Ci riesce? Mah, staremo a vedere.

Otto episodi basati su una produzione spagnola (che trovate sempre su Netflix) in cui vedrete anche Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, Corrado Fortuna e Nicole Grimaudo. Qualche battuta divertente comunque c’è.

Nove perfetti sconosciuti 2

Serie Tv, su Prime Video da giovedì 22 maggio.

La seconda stagione della serie “new age” che ha visto Nicole Kidman nei panni della “guru” russa Masha, proprietaria di un centro olistico di gran lusso che promette ai propri clienti di cambiarne il corpo e lo spirito in soli dieci giorni.

Tratta dal romanzo di Liane Moriarty Nine Perfect Strangers, la serie è andata in onda nel 2021 ed è stata un grande successo, ora torna per una nuova stagione con una ambientazione diversa (tra le nevi delle Alpi austriache, invece che in California) e un nuovo gruppo di partecipanti.

Nel cast ci sono Henry Golding, Annie Murphy, Christine Baranski, Murray Bartlett, Dolly de Leon e Mark Strong, Kidman ha raccontato: «Il personaggio di Mashaè piuttostodiverso da quelli che interpreto di solito, possiede un’ambiguità, una malizia che sono davvero meravigliose da portare in scena».

Sirens

Serie Tv, su Netflix giovedì 22 maggio.

Una miniserie piuttosto particolare, a metà tra dramma e comicità, creata da Molly Smith Metzler, nota per aver firmato Maid, con un grande cast che vede protagonisti Julianne Moore, Meghann Fahy (ve la ricordate in The White Lotus?), Milly Alcock (lei era in House of the Dragon) e Kevin Bacon.

La storia che racconta è questa: Devon (Fahy) piombata a sorpresa su una lussuosa isola (in stile Cape Code) resta piuttosto perplessa di fronte alla relazione che la sorella minore Simone (Alcock) ha con la sua nuova datrice di lavoro, una ricchissima e fascinosa socialite e imprenditrice (Moore) che vive in una gigantesca tenuta col marito (Bacon).

Il rapporto tra le due è per lo meno strano, quasi simbiotico (e di sudditanza da parte di Simone) e tutto il contesto sempre più inquietante, ma nel giro di un weekend si scoprirà cosa sta succedendo.

«Il personaggio di Devon e una sorta del metronomo della serie, è lei a dettare il ritmo, e soprattutto la comicità» ha spiegato la creatrice Metzler. «È una commedia dark, con un’atmosfera da mitologia greca, la storia che raccontiamo ha molto mordente, e ci sono alcuni momenti drammatici che metteranno a disagio il pubblico».

Fountain of Youth – L’eterna giovinezza

Film Tv, su Apple TV+ da venerdì 23 maggio.

Guy Ritchie dirige John Krasinski e Natalie Portman in un action movie in stile Indiana Jones, nel quale i due interpretano fratello e sorella protagonisti di una complicata missione a tema archeologia fantastica per trovare la mitica fonte dell’eterna giovinezza (e cioè la sorgente d’acqua che guarisce ogni malattia e ringiovanisce chi ci si bagna citata in racconti e leggende fin dal Medioevo) realizzato in cinque mesi di riprese tra Bangkok, Vienna, Londra e Il Cairo.

«Il posto più emozionante dove abbiamo girato? Tra le piramidi, mi sembrava di essere tornato ragazzino» ha raccontato Krasinski. E Portman «In genere i film di questo tipo sono fatti soprattutto effetti speciali. Questo invece è stato girato in luoghi reali con persone vere, ed è stato davvero emozionante farne parte. Per esempio, c’è una scena di inseguimento in macchina, a Liverpool, che è totalmente reale. Non ero io alla guida, ovviamente, ma è stato terrorizzante perché sfrecciavamo come pazzi».

Al cinema…

Mission: Impossible – The Final Reckoning

In sala da mercoledì 21 maggio.

È l’ottavo e ultimo capitolo della saga Mission Impossible lanciata nel 1996 da Brian De Palma, con Tom Cruise nei panni dell’agente segreto reietto Ethan Hunt.

Accanto a Cruise ci sono il veterano Ving Rhames e Hayley Atwell, Simon Pegg, Angela Bassett, Tramell Tiggman, il film è stato appena presentato al Festival di Cannes dove Cruise, 62 anni portati in forma splendida, è stato acclamato da una standing ovation.

«Ci sono voluti sette anni per portare a termine i due film che concludono la saga e tutto il cast ha davvero tenuto duro», ha detto il regista Christopher McQuarrie. Cruise, dal canto suo, ha raccontato diversi aneddoti di lavorazione, spiegando di aver girato personalmente molte delle scene di stunt «Questo film è la combinazione di 30 anni di lavoro. Noi ci siamo divertiti moltissimo a farlo e vorrei che fosse lo stesso per tutti quelli che lo vedranno».

Immagine di Elisabetta Colangelo

Elisabetta Colangelo

Torna in alto