Ultime News

Che cosa vedere di nuovo e (forse) di bello in TV dal 26 maggio al 1° giugno + un film al cinema!

Biel e Banks sorelle litigarelle su Prime Video – Disney+ ci propina il nuovo “Friends” – Carrie Bradshow fa ancora sesso su Sky – Tom Hardy risolve i problemi del crimine su Paramount+ – Al cinema c’è il nuovo Wes Anderson!

Sorelle sbagliate (The Better Sisters)

Serie Tv, su Prime Video giovedì 29 maggio.

Jessica Biel ed Elizabeth Banks sono le protagoniste di questa miniserie thriller tratta da un romanzo del 2019 dell’autrice di bestseller americana Alafair Burke.

Una storia noir e un dramma familiare che mette in scena due sorelle da lungo tempo separate a causa di una complicata relazione familiare.

Chloe (Biel) e Nicky (Banks) saranno costrette a confrontarsi con il loro passato quando viene scoperto il cadavere di Adam, primo marito di Nicky e padre del loro figlio, Ethan (Maxwell Acee Donovan), che però ha poi sposato Chloe in seconde nozze.

Il principale sospettato dell’omicidio di Adam è proprio Ethan, che Chloe ha allevato come fosse figlio suo, e per scagionarlo è costretta a rivolgersi alla sorella.

Biel raccontava: «Come madre di due bambini (Silas 10 anni e Phineas, 4, avuti col marito Justin Timberlake, ndr) la serie mi ha fatto riflettere su quanta pressione c’è sugli adolescenti di oggi, tra cellulari con fotocamera ovunque e social media. Ai giovani è come se non fosse più permesso di fallire». E Banks: «Per costruire il personaggio di Nicky ho dovuto partecipare alle riunioni degli Alcolisti Anonimi e ne sono stata onorata. Ho amici e familiari che lavorano a quel programma e ne sono stati davvero aiutati. E ho sentito la responsabilità di rappresentarlo al meglio».

Adults

Serie Tv, su Disney+ giovedì 29 maggio.

Una specie di versione di Friends 2.0, creata da Ben Kronengold e Rebecca Shaw per il network americano FX, che però convince fino ad un certo punto.

Segue cinque amici ventenni di New York, Samir (Malik Elassal), Billie (Lucy Freyer), Paul (Jack Innanen), Issa (Amita Rao) e Anton (Owen Thiele) che si ritrovano insieme, a casa di Samir, a vivere il proprio debutto nel mondo degli adulti.

Tra le guest star ci sono Charlie Cox, D’Arcy Carden, John Reynolds e il figlio di Jack Nicholson, Ray.  

And just like that… 3

Serie Tv, su Sky e Now da venerdì 30 maggio.

Il sequel di Sex and the city, con Carrie e le altre trasformate in “sciure” newyorkesi è arrivato alla terza stagione.

Ve lo segnalo, ma come avrete già potuto capire io non l’ho apprezzato neanche un po’: al suo debutto, la repentina morte di Big (assassinato dal MeToo) e l’esaltazione indiscriminata della woke culture mi hanno convito a mollare dopo le prime puntate (e no, non ho cambiato idea).

Ci sarebbe un lungo discorso da fare, ve lo risparmio.

Nella nuova stagione continuiamo a seguire le avventure di Carrie (Sarah Jessica Parker), Charlotte (Kristin Davis) e Miranda (Cynthia Nixon), la quarta amica, Samantha (Kim Cattrall), molto saggiamente non si farà vedere neanche stavolta.

Carrie, che aveva reincontrato lo storico ex Aidan (John Corbett) poi ha messo la sua vita sentimentale in pausa (ma potrebbe avere un nuovo amore), Charlotte ha smesso di fare la mamma ed è tornata al lavoro in una galleria d’arte, Miranda ha archiviato la storia con Che (Che Diaz, uno dei personaggi più insopportabili della prima stagione) ma ha una nuova fiamma, sempre lesbo.

Tra le nuove star in arrivo nel cast: l’icona di Broadway, Patti LuPone e la comica Rosie O’Donnell.

MobLand

Serie Tv, su Paramount+ da venerdì 30 maggio.

Prodotta e diretta da Guy Ritchie questa serie era nata inizialmente come spin-off di Ray Donovan, poi ha preso una vita sua (e un cast di tutto rispetto).

La storia vede Tom Hardy nei panni di un “risolutore” al servizio di una potente famiglia criminale londinese. Quando gli Harrigan e gli Stevenson, due famiglie di malavitosi che rivaleggiano a Londra, arrivano allo scontro, il faccendiere Harry Da Souza (Hardy) si trova proteggere gli Harrigan, guidati dal capofamiglia Conrad (Pierce Brosnan) e sua moglie Maeve (Helen Mirren), Nel cast ci sono anche Paddy Considine e Joanne Froggatt. Violenta e piuttosto dura, la serie all’estero è già andata in onda con un discreto successo.

E al cinema…

La trama fenicia (The Phoenician Scheme)

In sala da mercoledì 28 maggio.

Il nuovo film di Wes Anderson, appena presentato al festival di Cannes è una nuova immersione nel suo originalissimo stile narrativo e nella sua visione estetica.

Siamo negli anni Cinquanta, Anatole Zsa-zsa Korda (interpretato da Benicio del Toro) è un oligarca coinvolto in affari molto torbidi e il più ricco tycoon d’Europa, cosa che gli procura parecchi guai costringendolo a schivare attentati alla sua vita. Nonostante abbia nove figli maschi, l’uomo è determinato a lasciare il suo patrimonio all’unica femmina (Mia Threapleton, la figlia di Kate Winslet) accompagnata da un onnipresente tutore (Michael Cera) che non vede da diversi anni e nel frattempo si è fatta suora.

E la coinvolge nel suo progetto, un’operazione su scala globale denominata “la trama fenicia”, in puro stile “andersoniano.

«Volevamo raccontare un certo tipo di capitalista, un personaggio molto oscuro, poi il film ci ha portato altrove» ha spiegato Anderson, che ha scritto il film con Roman Coppola. «Ci vorrebbe un lettino da psicanalista per capire davvero il processo, ma in qualche modo, è nel DNA del film».

Come sempre il film di Anderson è costellato di grandi star in piccoli ruoli, tra cui Scarlett Johansson, Tom Hanks, Bill Murray, Bryan Cranston, Benedict Cumberbatch, Jeffrey Wright, Charlotte Gainsbourg, Riz Ahmed. I costumi sono dell’impareggiabile premio Oscar Milena Cannonero.

Immagine di Elisabetta Colangelo

Elisabetta Colangelo

Torna in alto